
Seminario sicurezza nei laboratori chimici
15 Maggio
Aula G14, ore 13:30
via Golgi, 19 - Milano
Sono tenuti a partecipare al prossimo seminario gli studenti magistrali che inizieranno il laboratorio di tesi nella sessione di luglio 2018 e gli studenti triennali che inizieranno il tirocinio nei mesi di maggio, giugno, luglio e settembre 2018.
Per partecipare è necessario iscriversi al Sifaonline entro il giorno 13 maggio2018. [...]

Premi di laurea Italo MARTINA - 2018
Anche quest'anno è stato bandito il premio di Laurea "Italo Martina", finanziato dal Rotary Club Milano Duomo, in memoria del Dott. Italo Martina, laureato in Chimica Industriale, Fondatore e primo Presidente del club.
Sono istituiti due premi di laurea per laureati in Chimica e in Chimica Industriale (lauree triennali), attualmente iscritti ai corsi di laurea magistrale in Scienze Chimiche o in Industrial Chemistry dell'Università degli Studi di Milano.
Scadenza di presentazione delle domande: 2 maggio 2018.

XXXVIII Convegno Nazionale della Divisione di Chimica Organica della SCI
Si svolgerà a Milano dal 9 al 13 settembre 2018. L’organizzazione di questa edizione è curata dalla Divisone di Chimica Organica della Società Chimica Italiana con il supporto dell’Università degli Studi di Milano e dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca, e con la collaborazione di Federchimica e Assolombarda. Per ulteriori informazioni è possibile visitare la pagina web del Convegno

Sara Sattin vince uno Starting Grant dell'ERC
Un nuovo prestigioso riconoscimento per il nostro Dipartimento arriva dall'European Research Council (ERC) che assegna a Sara SATTIN uno Starting Grant di 1 milione e mezzo di euro per i prossimi cinque anni.
I grant dell'ERC sono tra i più prestigiosi riconoscimenti assegnati dall'Unione Europea ai migliori progetti di ricercatori provenienti da tutto il mondo. Il suo ERACHRON (Eradicating Chronic Infections), utilizzerà un approccio innovativo per combattere la resistenza agli antibiotici concentrandosi sui batteri persistenti, un fenotipo batterico con un ruolo chiave nelle infezioni croniche.

Sicurezza in laboratorio
Per la propria sicurezza e per quella dei colleghi, in un laboratorio chimico è bene seguire alcune fondamentali norme di comportamento.
In questa nuova sezione potrete trovare regole e schede informative.
Primo Piano
I numeri della nostra casetta dell’acqua
Oltre 500 mila litri di acqua - tra naturale e frizzante, erogata nell'ultimo anno, pari a oltre 1 milione di bottigliette PET da ½ litro (10.158,32 kg di plastica) e a un risparmio di 23.362,86 Kg di CO₂ immessa nell'aria.
Sono i numeri registrati nell'ultimo anno dalla Casetta dell'acqua di Città Studi dell'Università Statale di Milano, inaugurata nel 2014 presso il settore didattico di via Golgi 19 e divenuta ormai una 'presenza' insostituibile per tutta la comunità universitaria.
II Seminario di Spettrometria di Massa, 21-22 Giugno 2018
Il dipartimento di Chimica e UNITECH/COSPECT organizzano una giornata di studio dedicata all’applicazione della spettrometria di massa in campo ambientale,
farmaceutico, alimentare, clinico.
L’evento è articolato in una giornata e mezza e contiene due sessioni poster.
E’ previsto un premio per il miglior poster.
Programma
Premio di laurea in commemorazione del decennale della scomparsa di Marinella Ferrari
Il premio, di 2500 €, sarà assegnato dal Rotary Club Milano Fiera ad un neodottore con Laurea Magistrale in Scienze Chimiche, Chimica Industriale e Gestionale, Industrial Chemistry, con titolo conseguito nel triennio fra il 02/05/2015 e il 02/05/2018 e con votazione non inferiore a 105/110.
Bando