BEYOND-LITHIUM BATTERIES: STATE OF THE ART AND A (PERSONAL) PERSPECTIVE
Il Dipartimento di Chimica annuncia che il prossimo seminario scientifico del programma "The Chemist's Interactions" verrà tenuto dal Prof. P. Mustarelli il giorno 1 Dicembre 2023 alle h14.30 in aula G11.
Il seminario verrà anche trasmesso in streaming tramite piattaforma Zoom.us.
SUPRAMOLECULES FOR TARGETED THERAPY AND IMAGING
Il Dipartimento di Chimica annuncia che il prossimo seminario scientifico del programma "The Chemist's Interactions" verrà tenuto dalla Prof. A. Casini il giorno 17 Novembre 2023 alle h14.30 in aula G11.
Il seminario verrà anche trasmesso in streaming tramite piattaforma Zoom.us.

Buoni dipartimentali di acquisto per libri
Il Dipartimento di Chimica dell’Università degli Studi di Milano mette a disposizione 2 buoni di acquisto per libri del valore di 500 Euro a giovani promettenti iscritti per l’Anno Accademico 2023/2024 al primo anno del corso di Laurea Triennale in Chimica o del corso di Laurea Triennale in Chimica Industriale all’Università degli Studi di Milano.

Dall’anidride carbonica all’etanolo: al Dipartimento di Chimica la ricerca per diminuire la dipendenza dai combustibili fossili
Una collaborazione di ricerca internazionale ha sviluppato metodi per trasformare l’anidride carbonica da scarto del settore dell’autotrasporto e di innumerevoli attività industriali a risorsa sostenibile. La pubblicazione su Cell - Joule

Premio Tesi di laurea Magistrale “Giorgio Squinzi” di Federchimica a Matteo Tommasi
Matteo Tommasi,dottorando presso il Dipartimento di Chimica, è risultato vincitore del premio di tesi di laurea Magistrale “Giorgio Squinzi” finanziato da Federchimica, per la sua tesi “Photoreduction of CO2 to liquid products with innovative catalysts”.
CATALYSIS OF THE FUTURE: HYBRID CATALYSIS, ARTIFICIAL INTELLIGENCE, HIGH THROUGHPUT EXPERIMENTS… AND THEIR COMBINATIONS
Il Dipartimento di Chimica annuncia che il prossimo seminario scientifico del programma "The Chemist's Interactions" verrà tenuto dal Prof. F. Dumeignil il giorno 27 Ottobre 2023 alle h14.30 in aula G21.
Il seminario verrà anche trasmesso in streaming tramite piattaforma Zoom.us.

Premio di Laurea Photo Analytical S.R.L. a Nazario Martino
Nazario Martino, laureato in Industrial Chemistry nel 2022 sotto la supervisione di Alessandro Minguzzi e Alberto Vertova, ha vinto il premio Photo Analytical S.R.L., assegnato dalla Divisione di Elettrochimica della Società Chimica Italiana.
Bando Tesi all’Estero 2023/2024 I edizione
Il Bando Tesi Estero 2023/2024 I edizione è stato pubblicato. La scadenza per le domande di partecipazione è stata fissata al 10 Novembre 2023, h 12:00

MeetMeOnChem 2023
Nei giorni 25-26-27 Settembre, gli studenti di dottorato del secondo anno presenteranno il loro progetto di ricerca e discuteranno i risultati ottenuti in una breve presentazione orale.
NOVEL METHODS IN PHOTOCHEMISTRY AND PHOTOCATALYSIS
Il Dipartimento di Chimica annuncia che il prossimo seminario scientifico del programma "The Chemist's Interactions" verrà tenuto dal Prof. D. Leonori il giorno 22 Settembre 2023 alle h14.30 in aula G11.
Il seminario verrà anche trasmesso in streaming tramite piattaforma Zoom.us.