
ECODESIGN: CHEMISTRY FOR A SUSTAINABLE WORLD
Mercoledì 15 febbraio ’23 si terrà l’evento di networking tra il Dipartimento di Chimica dell’Università di Milano e l’Istituto di Scienze e Tecnologie Chimiche “Giulio Natta”
Augmenting the approach to chemical R & D
Il Dipartimento di Chimica annuncia che il prossimo seminario scientifico del programma "The Chemist's Interactions" verrà tenuto dal Prof. V. Busico il giorno 10 Febbraio 2023 alle h14.30 in aula G14.
Il seminario verrà anche trasmesso in streaming tramite piattaforma Zoom.us.

Seed4Innovation: 4 dei progetti proposti da ricercatori del Dipartimento di Chimica promossi alla fase di accelerazione
Si è conclusa la fase di selezione finale del Seed4Innovation (S4I), programma di scouting di progetti di innovazione promosso da Fondazione UNIMI e Università degli Studi di Milano. Grazie alle numerose competenze in ambiti come agrifood, healthcare, life sciences, sustainability e manufacturing, 4 progetti innovativi presentati da team formati da docenti e ricercatori del Dipartimento di Chimica sono stati selezionati per la fase di accelerazione

Seminario: Opportunità di carriera per i chimici nell'industria petrolifera e del gas
Mercoledì 8 febbraio 2023 (Aula G09, ore 10:00), il Dottor Placido Franco terrà un seminario sulla Geolog, compagnia nell'Oil & Gas per cui lavora. L'incontro, aperto a tutti, sarà molto interessante per gli studenti intenzionati a conoscere meglio le possibilità lavorative in tal settore.
From metal to metal-free heterogeneous catalysts: a journey into more sustainable chemical processes
Il Dipartimento di Chimica annuncia che il prossimo seminario scientifico del programma "The Chemist's Interactions" verrà tenuto dal Prof. P. Fornasiero il giorno 20 Gennaio 2023 alle h14.30 in aula G14.
Il seminario verrà anche trasmesso in streaming tramite piattaforma Zoom.us.

Premio Mario Malinconico per la miglior tesi di Laurea Magistrale
Dopo il successo della competizione nel 2022, torna per la sua seconda edizione il Premio Mario Malinconico per la migliore tesi di laurea magistrale nel campo della scienza dei polimeri.

Premio Mario Malinconico per la migliore tesi di Dottorato
Il Comitato Promotore degli eventi Milan Polymer Days ha indetto la prima edizione del premio internazionale per la migliore tesi di dottorato nel settore delle bioplastiche, intitolato a Mario Malinconico.

Congresso Internazionale Milan Polymer Days – MIPOL2023
Dal 7 al 9 giugno 2023 si svolgerà presso l’Aula Magna della Statale la 7° edizione del congresso internazionale Milan Polymer Days - MIPOL2023, aperto a contributi in tutti i settori della scienza e tecnologia dei polimeri.

Il riciclo delle batterie al litio vince una Borsa di Studio Renato Ugo 2022
Uno studente del Corso di Laurea in Scienze Chimiche, supervisionato da un ricercatore PON del Dip. di Scienze e Politiche Ambientali, vince una delle cinque Borse di Studio Renato Ugo 2022 rivolte a valorizzare tesi con un forte impatto industriale. La tematica premiata è stata il riciclo delle batterie agli ioni di litio
Electrogeneration of Sol-Gel Thin Films
Il Dipartimento di Chimica annuncia che il prossimo seminario scientifico del programma "The Chemist's Interactions" verrà tenuto dal Prof. A. Walcarius il giorno 1 Dicembre 2022 alle h14.30 in aula G14.
Il seminario verrà anche trasmesso in streaming tramite piattaforma Zoom.us.