Chimica 4.0: energia, materiali e processi sostenibili per la società di domani. Attività formative per docenti delle scuole superiori - PLS Dipartimento di Chimica
Il Dipartimento di Chimica, all'interno delle attività previste dal Piano Lauree Scientifiche (PLS), propone, per il mese di settembre, il Corso IDEE, ESPERIENZE E RISORSE DI CHIMICA SPERIMENTALE, suddiviso tra seminari online e laboratori in presenza. Le attività sono rivolte ai docenti delle scuole superiori.
HYBRID PHOTOELECTRODES FOR WATER AND HALIDES OXIDATION
Il Dipartimento di Chimica annuncia che il prossimo seminario scientifico del programma "The Chemist's Interactions" verrà tenuto dal Prof. G. J. Meyer il giorno 7 Luglio 2023 alle h11.30 in aula V1.
Il seminario verrà anche trasmesso in streaming tramite piattaforma Zoom.us.

Premio in ricordo del Prof. Franco Cariati
Premio “best oral presentation” ad Andrea Bergomi, studente del secondo anno del Dottorato in Chimica, in ricordo del Prof. Franco Cariati, professore ordinario di Chimica Analitica presso Unimi.

Due progetti del Dipartimento di Chimica "premiati" dal bando MSCA Doctoral Networks 2022
Il bando Marie Skłodowska Curie Action di Horizon Europe torna a premiare i progetti di Ateneo destinati a finanziare network per la formazione e la mobilità di dottorandi e dottorande di qualsiasi disciplina.
Harvesting Water from Desert Air
Il Dipartimento di Chimica annuncia che il prossimo seminario scientifico del programma "The Chemist's Interactions" verrà tenuto dal Prof. O. Yaghi il giorno 16 Giugno 2023 alle h14.30 in aula G11.
Il seminario verrà anche trasmesso in streaming tramite piattaforma Zoom.us.
Cerium and Carbon: Primo Levi among chemistry, literature, and memory
Il Dipartimento di Chimica annuncia che il prossimo seminario scientifico del programma "The Chemist's Interactions" verrà tenuto dal Prof. L. Dei il giorno 25 Maggio 2023 alle h15.00 in aula G14.
Il seminario verrà anche trasmesso in streaming tramite piattaforma Zoom.us.

6th International School of Process Chemistry
La Scuola si tiene dal 28 al 31 maggio presso palazzo Feltrinelli sul lago di Garda, ed è organizzata dal Dipartimento di Chimica dell'Università degli Studi di Milano e sponsorizzata dalla Divisione di Chimica Organica della Società Chimica Italiana. ISPROCHEM ha come obiettivo quello di fornire una formazione di base alla prossima generazione di chimici che sono interessati ad iniziare una carriera come chimici di processo nell'industria farmaceutica.
Bando Tesi all’Estero 2022/2023 II edizione
Il Bando Tesi Estero 2022/2023 II edizione è stato pubblicato. La scadenza per le domande di partecipazione è stata fissata alle ore 12 del 22 Maggio 2023

ECODESIGN: CHEMISTRY FOR A SUSTAINABLE WORLD
Mercoledì 15 febbraio ’23 si terrà l’evento di networking tra il Dipartimento di Chimica dell’Università di Milano e l’Istituto di Scienze e Tecnologie Chimiche “Giulio Natta”.
A Multivariate Linear Regression Workflow for Catalysts Design with Few Entry Datasets
Il Dipartimento di Chimica annuncia che il prossimo seminario scientifico del programma "The Chemist's Interactions" verrà tenuto dal Prof. L. Cavallo il giorno 5 Maggio 2023 alle h14.30 in aula G11.
Il seminario verrà anche trasmesso in streaming tramite piattaforma Zoom.us.