
On line il nuovo sito del Dipartimento!
E' uno dei siti del progetto DiRe - Dipartimenti in Rete - realizzato dall'Ateneo per i nuovi dipartimenti. Il sito è al momento ancora in progress.

Nanotubi di carbonio - La nanotecnologia entra nella nostra vita
Dalla loro scoperta, circa 20 anni fa, i nanotubi di carbonio sono diventati, da materia di studio e curiosità, dei componenti importanti per nuovi materiali dalle prestazioni molto spesso peculiari.
PLS - Chimica (OrientaChimica)
Il sito ufficiale del PIANO NAZIONALE LAUREE SCIENTIFICHE (PLS) di CHIMICA cambia indirizzo: www.orientachimica.unimi.it
Convocazione della
Giunta di Dipartimento
La Giunta è convocata
Mercoledì 13 Marzo
alle ore 14.30 nell’aula D.

Il Dott. Carlo GATTI dell'Istituto di Scienze e Tecnologie Molecolari del CNR riceve l'AMINOFF PRIZE 2013.
La Royal Swedish Academy of Sciences ha premiato il Dott. Carlo GATTI (CNR-ISTM) e il Prof. Mark SPACKMAN (University of Western Australia) con la medaglia Gregori Aminoff "per lo sviluppo di metodi sperimentali e teorici per analizzare la densità di elettroni nei cristalli, e l'uso della stessa al fine di determinare le proprietà molecolari e cristallina."
Prestiti per studenti
Gli studenti capaci e meritevoli, iscritti all’anno accademico in corso, possono richiedere un prestito che va da un minimo di 5mila a un massimo di 10mila Euro, se in possesso dei requisiti richiesti che variano in base corso di studio.

Assegnato al Prof. Davide Maria Proserpio dal Governo Russo un grant ("Attracting Leading Scientists to Russian Educational Institutions")
Il suo progetto "Methods for theoretical prediction of materials with specified physical properties", presentato congiuntamente al collega Vladislav Blatov, con cui collabora da anni, è stato finanziato con la somma di 2.1 milioni di euro per la creazione di un nuovo "Computer Center" di cui Proserpio sarà primo direttore per almeno tre anni.