Logo Università degli Studi di Milano


Dipartimento di

 
 

Organizzazione e Contatti  

MANCA IL TESTO DI:
Organizzazione interna e modalità di accesso per utenti interni al DipCHI o enti/aziende esterne.

QUESTO PARAGRAFO VA INTEGRATO E MIGLIORATO:
Il laboratorio analisi è gestito da una commissione interna, costituita dal Direttore, sei docenti coinvolti nel settore analitico, un coordinatore tecnico e due tra i tecnici preposti alle analisi.
Un pool di 15 tecnici gestisce la strumentazione e sovrintende alle analisi.

 

 

 

 

Tipologie di contratti

Enti, Aziende o Privati possono richiedere la collaborazione del Dipartimento per attività di ricerca. Le forme di tali collaborazioni sono formalizzate attraverso il regolamento di attuazione dell'art. 66 del DPR 11/7/1980 n.382. Il Regolamento disciplina le attivita svolte dall'Università degli Studi di Milano, avvalendosi di risorse erogate da soggetti pubblici o privati, sulla base di contratti e convenzioni, anche su commissione, aventi per oggetto:

  • attività di ricerca pura o applicata finanziate da terzi; attività di consulenza, concernenti studi a carattere monografico, formulazione di pareri tecnici o scientifici, pareri su attività progettuali, studi di fattibilità, assistenza tecnica e scientifica, nonché attività di coordinamento o supervisione; 
  • attività di formazione, concernenti la progettazione, organizzazione ed esecuzione di corsi, seminari, cicli di conferenze, la predisposizione di materiale didattico, la partecipazione a progetti di formazione;
  • analisi, controlli, tarature, prove, esperienze e misure effettuate su materiali, apparecchi, manufatti e strutture di interesse del soggetto committente;
  • cessione di risultati di ricerca, quale trasferimento di risultati gia acquisiti di uno studio o di una ricerca svolti in ambito universitario;

E' dunque possibile affidare a ricercatori universitari incarichi di consulenza, di analisi o di collaborazione scientifica attraverso la stipula di contratti e/o convenzioni.

Mediante convenzione, di durata concordata, e possibile conferire a ricercatori del Dipartimento incarichi di ricerca in attività di interesse aziendale. Tale tipo di collaborazione prevede la sottoscrizione di un protocollo inerente il programma di attività ed il suo finanziamento: sempre in tale ambito e possibile assegnare borse di studio. 

E’ possibile consultare le linee di ricerca del Dipartimento in questa pagina.

 

CONTATTI

Dipartimento di CHIMICA
Ufficio Analisi & Service
Via C. Golgi 19 
20133 Milano (MI)
Tel. 02 503 14269

E-mail: labanalisi.chimica@unimi.it

Per raggiungerci con i mezzi pubblici:

  • Prendere il tram 23 o 33 e scendere alla fermata di "P.za Leonardo da Vinci"; seguire la mappa sotto riportata.
  • Oppure prendere il filobus 90/91 e scendere alla fermata "V.le Romagna-V. Pascoli", prendere il tram 23 o 33 e scendere alla fermata di "P.za Leonardo da Vinci" e seguire la mappa sotto riportata.
  • Oppure prendere il filobus 93 e scendere alla fermata di "P.le Gorini"; seguire la mappa sotto riportata.
  • Oppure prendere l'autobus 61, scendere alla fermata di "Largo Murani" e seguire la Via Golgi.
  • Oppure prendere la metropolitana linea verde (M2 direzione Gessate/Cascina Gobba/Cologno Monzese), scendere alla fermata di "Loreto" o "Piola" o "Lambrate", poi prendere il filobus 93 (direzione Viale Omero) e scendere alla fermata "P.le Gorini"; seguire la mappa sotto riportata.

INFO più estese: SITO ATM Apre in una nuova finestra

 

Torna ad inizio pagina