Premi e riconoscimenti
Francesca Annunziata, Dottoranda del XXXV ciclo del Corso di Dottorato in Chimica, vince il premio “Miglior Tesi di Dottorato in Chimica Farmaceutica” della Divisione di Chimica Farmaceutica della Società Chimica Italiana per la tesi dal titolo “Development of sustainable and efficient tailor-made processes for pharma and food applications”.
Il premio verrà consegnato durante il National Meeting on Medicinal Chemistry (NMMC 2023, Chieti, 17-20 settembre 2023) e include l’iscrizione al 15th Young Medicinal Chemists’ Symposium “Nuove Prospettive in Chimica Farmaceutica” (NPCF15), e l’opportunità di illustrare i risultati ottenuti in una comunicazione orale.
2 Maggio 2023
Melissa Greta Galloni, Dottoranda del XXXIV ciclo del Corso di Dottorato in Chimica Industriale, è stata selezionata tra i 6 vincitori (su più di 80 partecipanti da tutto i mondo) della Green Chemistry Postgraduate Summer School (July 2020, Venice) per la sua attività di ricerca, presentata sotto forma di Poster e discussa oralmente. Il contributo aveva titolo: "Iron functionalised hydroxyapatites as efficient eco-friendly catalysts for air-quality protection". Come Premio ha ricevuto una bella stampa raffigurante la Venezia antica.
Congratulazioni Melissa!
10 Luglio 2020
Sara Grecchi, Dottoranda del XXXIV ciclo del Corso di Dottorato in Chimica, è risultata vincitrice del Premio di Laurea 2020 “Metrohm” della Divisione di Elettrochimica della Società Chimica Italiana.
La tesi intitolata “Panoramica delle capacità di enantioselezione di superfici elettrodiche e mezzi inerentemente chirali”, è incentrata sullo studio e sviluppo di materiali a chiralità inerente per applicazioni avanzate in elettroanalisi enantioselettiva e magnetoelettrochimica.
16 Giugno 2020
Il dottorando Stefano RACIOPPI (chimica industriale, XXXI ciclo) ha vinto un premio per 'outstanding poster prize' offerto da Wiley - Journal of Computational Chemistry and International Journal of Quantum Chemistry, alla scuola "The Minnesota Workshop on ab Initio Modeling in Solid State Chemistry with CRYSTAL" tenutasi a Minneapolis, MN(U.S.A.) dal 9-14 July 2017.
26 Settembre 2017
Federica DALL'OGLIO, dottoranda del XXXI ciclo del corso di Dottorato in Chimica, ha vinto il premio, offerto dalla ditta ALFATECH, per la migliore comunicazione poster dedicata a "Chemical Innovation and Technologies" nel corso del XXIV National Meeting in Medicinal Chemistry, tenutosi a Perugia dall'11 al 14 Settembre 2016, con un progetto dal titolo "The chemoenzymatic continuous-flow synthesis of Captopril".
27 Settembre 2016
Dario FORMENTI ha vinto il premio per il miglior poster del XII Co.G.I.C.O svoltosi a Genova lo scorso giugno.
Congratulazioni Dario!
7 Settembre 2016
Le tre dottorande Gaia FUMAGALLI, Sara MONDINI e Valentina SABATINI a seguito della partecipazione al corso interattivo "Giovani & Impresa" organizzato, nell'ambito dell'attività didattica dei corsi di Dottorato chimici, dalla Fondazione Sodalitas nei giorni 16-19 Febbraio 2016, hanno ricevuto "Attestati distintivi con specifica menzione dei comportamenti e dei fondamenti delle competenze acquisite durante lo svolgimento del corso, e l’invito alla manifestazione SCOPRI TALENTI che si terrà in autunno 2016".
Ci complimentiamo con loro!
25 Febbraio 2016
Valentina Sabatini, dottoranda del XXIX ciclo del corso di Dottorato in Chimica presso il CRC Materiali Polimerici (LaMPO, ha vinto il premio per la miglior comunicazione poster durante l’11th Annual Conference and Tradeshow of “Printed Electronics Europe 2015” tenutosi a Berlino il 28-29 Aprile 2015 con un progetto dal titolo “Innovative printable self-cleaning material for photovoltaic cells”.
Inoltre con lo stesso progetto ha vinto il “Premio Macrogiovani 2015” conferito durante il congresso nazionale “Macrogiovani” del 6 luglio 2015, Bologna.
Congratulazioni Valentina!
22 Luglio 2015
Giorgio Facchetti, PhD del Corso di Dottorato in Chimica del XXVII ciclo, è risultato vincitore di una delle prestigiose borse post-dottorali erogate dalla Fondazione Fratelli Confalonieri per favorire lo sviluppo della ricerca e della cultura in Italia. Il premio, conferitogli dopo un’accurata selezione per il progetto dal titolo “complessi di platino(II) a nucleo imidazolico: sintesi, caratterizzazione e studi di citotossicita’ su linee tumorali cis-platino resistenti” consiste in una borsa post-dottorale di un anno.
Ci complimentiamo con Giorgio per questo importante e prestigioso riconoscimento!!
22 Giugno 2015
Mirko MAGNI, dottorando del XXVIII ciclo del Corso di Dottorato in Chimica, ha avuto i due seguenti riconoscimenti:
- "Premio di Laurea 2013" della Divisione di Elettrochimica della Società Chimica Italiana; 26 settembre 2013, Pavia
- "Premio Macrogiovani 2014" per la presentazione orale durante il "Macrogiovani" del 16 settembre 2014, Torino; titolo della presentazione: "Spettroscopia di Impedenza Elettrochimica & Film Polimerici Conduttori: il Caso del 4H-ciclopenta[3,2-b]ditiofene" (basata su una parte dei risultati della tesi magistrale)
30 Aprile 2015
Guido SOLIVERI, Dottorando del XXVIII ciclo del Corso di Dottorato in Scienze Chimiche, è stato selezionato come primo candidato dal nostro Ateneo per la partecipazione alla Summer School LERU, che si terrà alla University of Oxford dal 13 al 17 luglio 2015.
Il titolo dell'edizione di quest'anno è: "Sharing Excellence–The Value of Knowledge Exchange".
Come primo in graduatoria, Guido avrà l'iscrizione, comprensiva di materiale didattico, vitto e alloggio interamente pagati dall'Università degli Studi di Milano.
Ci complimentiamo con lui per questo meritatissimo successo.
19 Marzo 2015
Gaia FUMAGALLI, dottoranda del XXX ciclo del Corso di Dottorato in Chimica, ha vinto un premio per la miglior comunicazione poster durante il XXII Young Researcher Fellow Meeting - SCT 2015 tenutosi a Parigi - Parc Biocitech dal 4 al 6 Febbraio 2015.
Il premio consiste nell'iscrizione gratuita al convegno SCT-Spring Thematic Day on Bioorthogonal Chemistry che si terrà a Parigi il prossimo 8 Aprile 2015.
Ci complimentiamo con Gaia
19 Marzo 2015
I tre Dottorandi del XXVIII ciclo del Corso di Dottorato in Chimica Mirko MAGNI, Manuel ORLANDI, Ahmed ORLANDO a seguito della partecipazione al corso interattivo "Giovani e Impresa" organizzato, nell'ambito dell'attività didattica dei corsi di Dottorato chimici, dalla Fondazione Sodalitas nei giorni 10-13 Febbraio 2015, hanno ricevuto "Attestati distintivi con specifica menzione dei comportamenti e dei fondamenti delle competenze acquisite durante lo svolgimento del corso, e l’ invito alla manifestazione SCOPRI TALENTI che si terrà in autunno 2015".
Ci complimentiamo con loro!
25 Febbraio 2015
Michele Mingozzi, dottorando del XXVI ciclo del Corso di Dottorato in Chimica, ha ottenuto, nell'anno 2014 il premio dal Consorzio Interuniversitario Nazionale sulle Metodologie e Processi Innovativi di Sintesi (C.I.N.M.P.I.S.) per la miglior tesi di dottorato.
14 Gennaio 2015