Logo Università degli Studi di Milano


Dipartimento di

 
 

Assicurazione della Qualità, Cos'è  

Tomografia

L’Assicurazione di Qualità riguarda la progettazione, l’attuazione, il monitoraggio e il controllo delle attività svolte e rappresenta l’insieme delle azioni necessarie per sviluppare negli interlocutori adeguata fiducia che processi e attività siano nel loro insieme efficaci e trasparenti rispetto agli obiettivi stabiliti.

L’approccio adottato dal Dipartimento, ad integrazione e complemento di quello di Ateneo, è caratterizzato da una graduale introduzione dei principi di gestione “in qualità” ovvero trasparenza, autovalutazione, rendicontazione dei risultati in termini di indicatori ed evidenze documentali.

Il ciclo del miglioramento continuo del sistema di gestione per Assicurazione della Qualità è costituito da quattro processi tra loro correlati: pianificazione, gestione, autovalutazione, miglioramento e si attua in tre ambiti: Didattica e  Ricerca & Terza Missione.

AQ della Ricerca e Terza Missione
      Prof. Rocco MARTINAZZO e.mail aq.chimica@unimi.it

Delegato del dipartimento per la Terza Missione: Prof. Luigi LAY

AQ Della Didattica
     Triennale in CHIMICA: Prof.ssa Alessandra Puglisi
     Triennale in CHIMICA INDUSTRIALE: Prof. ssa Dominique M. ROBERTO
     Magistrale in INDUSTRIAL CHEMISTRY: Prof.ssa Claudia BIANCHI
     Magistrale in SCIENZE CHIMICHE: Prof. Fabio RAGAINI 

Commissione Paritetica Studenti-Docenti: Prof. Lucia CARLUCCI (presidente)

 

 

 

 

 

Torna ad inizio pagina