Logo Università degli Studi di Milano


Dipartimento di

 
 

AQ Didattica  

 libro

La gestione collegiale e ordinaria delle attività didattiche e formative dei corsi di laurea è delegata a un Collegio Didattico, che è composto da tutti i professori e i ricercatori che prestano attività didattica per i corsi di laurea del Dipartimento di Chimica, indipendentemente dal Dipartimento al quale appartengono, e dai rappresentanti degli studenti presenti nel Consiglio dello stesso Dipartimento in relazione al corso di studio di pertinenza.

Da tempo il Collegio si è dotato di una Commissione Didattica, preposta all'analisi dei Corsi di Studio coordinati dal Collegio stesso, al monitoraggio delle attività didattiche svolte, alla discussione di eventuali interventi correttivi e all'elaborazione delle strategie didattiche da attuare per il futuro. La Commissione Didattica si riunisce per discutere in via preliminare le tematiche che verranno poi portate in Collegio.

Più recentemente, in conformità al modello delineato ai fini della messa in opera del Sistema di Gestione della Qualità dell'Ateneo, è stato costituito il Gruppo di Gestione AQ del corso di studio. Il Gruppo opera sotto la responsabilità di un Presidente, referente AQ del corso di studio, ed è incaricato di guidare il Sistema interno di Qualità e di sovrintendere all'attuazione, nelle diverse fasi di svolgimento del corso, da parte dei soggetti che ne sono responsabili, della policy della qualità definita dagli Organi di governo dell'Ateneo mediante l'adozione delle modalità procedurali all'uopo determinate dal Presidio della Qualità della didattica.

Il Dipartimento di Chimica è referente principale o associato dei seguenti corsi di laurea triennale (classe L-XX) e magistrali (classe LM-YY), come dettagliato nella seguente tabella.

 Referente Principale 
F5XCorso di Laurea in Chimica (Classe L-27)
F4XCorso di Laurea in Chimica Applicata e Ambientale(Classe L-27)
F6XCorso di Laurea in Chimica Industriale(Classe L-27)
F6YCorso di Laurea in Chimica Industriale e Gestionale(Classe LM-71)
F7YCorso di Laurea in Industrial Chemistry(Classe LM-71)
F5YCorso di Laurea in Scienze Chimiche(Classe LM-54)

AQ dei Corsi di Studio  

                                            Gruppo di gestione AQ di CHIMICA F5X

        Prof.ssa Alessandra Puglisi (referente AQ)
        Prof.ssa Silvia BRUNI
        Dott.ssa Francesca TESSORE 
                email: chimica.referenteaq@unimi.it

 

                                 Gruppo di gestione AQ di CHIMICA INDUSTRIALE F6X

        Prof.ssa Dominique ROBERTO (referente AQ)
        Prof. Carlo PIROLA
        Prof.ssa Alessandra SILVANI
                email: chimicaindustriale.referenteaq@unimi.it

 

                                   Gruppo di gestione AQ di SCIENZE CHIMICHE F5Y

        Prof. Fabio RAGAINI (referente AQ)
        Prof. Leonardo LO PRESTI
        Prof.ssa Patrizia MUSSINI
                email: scienzechimiche.referenteaq@unimi.it

 

                             Gruppo di gestione AQ di INDUSTRIAL CHIEMISTRY F7Y

        Prof.ssa Claudia BIANCHI (referente AQ)
        Prof. Domenico ALBANESE
        Prof.ssa Laura PRATI
                email: industrialchemistry.referenteaq@unimi.it

 

                                             AQ dei Corsi di Studio Associati

        Prof.ssa Carla PEREGO (Biotecnologia K06)
                email: biotecnologia.referenteaq@unimi.it 
  
        Prof.ssa Isabella DELLE DONNE (Scienze Biologiche F62)
                email: areabiologia.referenteaq@unimi.it

        Prof. Marco MERLINI (Scienze e Tecnologie per lo Studio e la Conservazione
        dei beni Culturali e dei Supporti dell'Informazione F8X)
                email: conservazionebclt.referenteaq@unimi.it 

        Prof. Marco MERLINI (Scienze per la Conservazione
        e la Diagnostica dei Beni Culturali F8Y) 
                email: conservazionediagnosticabclm.referenteaq@unimi.it

        Prof. Paolo PESARESI (Molecular Biotechnology and Bioinformatics F1B) 
                email: mbb.referenteaq@unimi.it

 

 

 

 

Torna ad inizio pagina