Logo Università degli Studi di Milano


Dipartimento di

 
 

Commissione Internazionalizzazione  

Header Commissione Internazionalizzazione

La Commissione Internazionalizzazione si propone di promuovere la mobilità a livello europeo ed extra-europeo di studenti, docenti e personale per motivi di studio, insegnamento, ricerca e lavoro. Le attività di internazionalizzazione (vedi compiti della Commissione) sono presentate agli studenti dei corsi triennali e magistrali nel mese di dicembre di ogni anno accademico. I vari membri della commissione hanno il compito di indirizzare l’utenza verso il programma più idoneo e di facilitare l’accesso all’attività interfacciandosi sia con gli organi interni all’ateneo sia con le istituzioni internazionali.

    Referenti   
  Emma GALLO : Mail 

 

    Componenti   

Compiti  

  • Erasmus + for Learning (Gallo, Manfredi, Longhi)
  • Erasmus + for Traineeship (Gallo)
  • Erasmus + Staff Mobility for Teaching and Training (Manfredi, Longhi)
  • Erasmus + Jean Monnet (Manfredi, Longhi)
  • Erasmus Mundus Joint Master (EMJM) (Manfredi, Longhi)
  • 4EU+ (Belvisi, Maggioni, Pirola)
  • Mobilità con paesi extra-europei - Erasmus + (KA107) (Pieraccini, Arnaboldi)
  • Programmi Extra Erasmus (Pieraccini, Arnaboldi)
  • Programma SEMP (Swiss-European Mobility Programme) (Pieraccini, Arnaboldi)
  • Double Degree (Belvisi, Pieraccini)
  • Stage e Internship (in uscita e entrata) – COSP (Gallo)
  • LERU, Progetto STREAM (Student Research Mobility) (Maggioni)
  • Bando UNIMI "Tesi di laurea all'estero" (Maggioni)
Torna ad inizio pagina