VQR - Valutazione della Qualità della Ricerca
La Valutazione della Qualità̀ della Ricerca (VQR), condotta periodicamente dall’Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca (ANVUR), prende in considerazione i risultati scientifici e le attività̀ di Terza missione degli Atenei e degli Enti di Ricerca nazionali.
La valutazione viene effettuata dal gruppo di esperti valutatori (GEV), studiosi italiani ed esteri di elevata qualificazione, scelti sulla base dell’esperienza internazionale nell’ambito della ricerca e della valutazione, nominati dal Consiglio Direttivo dell’ANVUR e distinti per area scientifica.
L'esercizio di valutazione adotta il metodo della peer review informata, in base al quale i revisori (due per ogni prodotto) valutano originalità̀, rigore metodologico e impatto dei prodotti di ricerca con l’ausilio dei dati citazionali estratti dalle banche date di riferimento. La valutazione converge in un giudizio sintetico sul prodotto della ricerca, articolato su cinquelivelli(eccellente ed estremamente rilevante; eccellente, standard, rilevanza sufficiente e scarsa rilevanza) che poi viene tradotto in giudizio numerico.
I prodotti della ricerca vengono conferiti dalle strutture in esame in numero congruo con i loro afferenti (e fino ad un massimo di 4 per ricercatore) e la lora valutazione concorre poi alla formulazione di un voto della struttura.
Per ulteriori informazioni, inclusi i rapporti sugli esercizi VQR passati, consultare:
VQR – ANVUR – Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca