Logo Università degli Studi di Milano


Dipartimento di

 
 

The Chemist’s Interactions  

Matracci

Ciclo di seminari scientifici organizzato dal Dipartimento di Chimica dell'Università Statale di Milano.

Comitato Scientifico e Organizzatore:
Prof. Luca Pignataro
Dott.ssa Monica Civera
Prof.ssa Valentina Pifferi
Dott. Marco Ortenzi
Prof.ssa Daniela Meroni
Dott. Francesco Ferretti

1 Dicembre 2023: BEYOND-LITHIUM BATTERIES: STATE OF THE ART AND A (PERSONAL) PERSPECTIVE

Prof. P. Mustarelli - Department of Materials Science - University of Milano Bicocca and GISEL-INSTM

Pdf IconLocandina PDF scaricabile

Sito web del relatore:  Mustarelli

Zoom.us Meeting: per iscrizioni scrivere a seminari.dipchi@unimi.it

   2023
  • 17 Novembre 2023:Prof. A. Casini - Department of Chemistry - Technical University of Munchen(Germany)

    Pdf IconLocandina PDF scaricabile

    Sito web del relatore:  Casini

    Zoom.us Meeting: per iscrizioni scrivere a seminari.dipchi@unimi.it

  • 27 Ottobre 2023:Prof. F. Dumeignil - Unité de Catalyse et Chimie du Solide - Université de Lille, CNRS - Lille (France)

    Pdf IconLocandina PDF scaricabile

    Sito web del relatore:  Dumeignil

    Zoom.us Meeting: per iscrizioni scrivere a seminari.dipchi@unimi.it

  • 22 Settembre 2023:Prof. D. Leonori - Institute of Organic Chemistry - RWTH Aachen - Aachen (Germany)

    Pdf IconLocandina PDF scaricabile

    Sito web del relatore:  Leonori

    Zoom.us Meeting: per iscrizioni scrivere a seminari.dipchi@unimi.it

  • 7 Luglio 2023:Prof. G. J. Meyer - University of North Carolina at Chapel Hill - Chapel Hill NC (USA)

    Pdf IconLocandina PDF scaricabile

    Sito web del relatore:  Meyer

    Zoom.us Meeting: per iscrizioni scrivere a seminari.dipchi@unimi.it

  • 16 Giugno 2023:Prof. Omar Yaghi - James and Neeltje Tretter Chair Professor of Chemistry  - University of California - Berkeley (USA)

    Pdf IconLocandina PDF scaricabile

    Sito web del relatore:  Yaghi

    Zoom.us Meeting: per iscrizioni scrivere a marco.ortenzi@unimi.it.

  • 25 Maggio 2023:Prof. Luigi Dei - Dipartimento di Chimica "Ugo Schiff" - Università degli Studi di Firenze

    Pdf IconLocandina PDF scaricabile

    Sito web del relatore:  Dei

    Zoom.us Meeting: per iscrizioni scrivere a marco.ortenzi@unimi.it.

  • 19 Maggio 2023:Prof. Luigi Cavallo - King Abdullah University of Science and Technology - Thuwal (Saudi Arabia)

    Pdf IconLocandina PDF scaricabile

    Sito web del relatore:  Cavallo

    Zoom.us Meeting: per iscrizioni scrivere a marco.ortenzi@unimi.it.

  • 10 Febbraio 2023: Prof. Vincenzo Busico - Department of Chemical Sciences - Università degli Studi di Napoli Federico II

    Titolo: "Augmenting the approach to chemical R&D"

    Pdf IconLocandina PDF scaricabile

    Sito web del relatore:  Busico

    Zoom.us Meeting: per iscrizioni scrivere a valentina.colombo@unimi.it.

  • 20 Gennaio 2023: Prof. Paolo Fornasiero - Department of Chemical and Pharmaceutical Sciences - Università degli Studi di Trieste

    Titolo: "From metal to metal-free heterogeneous catalysts: a journey to more sustainable chemical processes"

    Pdf IconLocandina PDF scaricabile

    Sito web del relatore: Fornasiero

    Zoom.us Meeting: per iscrizioni scrivere a valentina.colombo@unimi.it.

   2022
  • 1 Dicembre 2022: Prof. Alain Walcarius - Laboratory of Physical Chemistry and Microbiology for Materials and Environment – CNRS – Université de Lorraine (France).

    Titolo: "Electrogeneration of Sol-Gel Thin Films"

    Pdf IconLocandina PDF scaricabile

    Sito web del relatore: lcpme.ul.cnrs.fr

    Zoom.us Meeting: per iscrizioni scrivere a valentina.colombo@unimi.it.

  • 11 Novembre 2022: Dr. Nicola Tirellli - Senior Researcher - Istituto Italiano di Tecnologia.

    Titolo: "Polymers that respond to oxidants"

    Pdf IconLocandina PDF scaricabile

    Sito web del relatore: Tirelli

    Zoom.us Meeting: per iscrizioni scrivere a valentina.colombo@unimi.it.

  • 9 Settembre 2022: Prof. A. Stephen K. Hashmi - Institute of Organic Chemistry - Heidelberg University (Germany).

    Titolo: "Gold Catalysis: New Reactivity Patterns and Applications"

    Pdf IconLocandina PDF scaricabile

    Sito web del relatore: www.Heildelberg.de

    Zoom.us Meeting: per iscrizioni scrivere a valentina.colombo@unimi.it.

  • 17 Giugno 2022: Prof. Marta Venier - Paul O' Neil School  of Public and Enviromental Affairs - Indiana (USA).

    Titolo: "PFAS- Forever chemicals, today’s problem"

    Pdf IconLocandina PDF scaricabile

    Sito web del relatore: oneill.indiana.edu

    Zoom.us Meeting: per iscrizioni scrivere a valentina.colombo@unimi.it.

  • 20 maggio 2022: Prof. Simon J.L. Billinge - Columbia University - New York City (USA)

    Titolo: "From saving pharmaceuticals to saving priceless historical artefacts via saving the planet: understanding nanostructure with x-rays and algorithms"

    Pdf IconLocandina PDF scaricabile

    Sito web del relatore: www.apam.columbia.edu

    Zoom.us Meeting: per iscrizioni scrivere a valentina.colombo@unimi.it.

  • 08 aprile 2022: Prof. Jörg Scheuermann - Department of Chemistry and Applied Biosciences - ETH Zurich (Switzerland)

    Titolo: "DNA-encoded Chemical Libraries for small-molecule drug discovery"

    Pdf IconLocandina PDF scaricabile

    Sito web del relatore: ethz.ch

    Zoom.us Meeting: per iscrizioni scrivere a valentina.colombo@unimi.it.

  • 18 marzo 2022: Dr. Stefano Polesello (IT) - IRSA-CNR - Brugherio

    Titolo: "Poly- and perfluoroalkyl substances (PFAS), the “Forever Chemicals”: monitoring and risk assessment in Italian contaminated sites"

    Pdf IconLocandina PDF scaricabile

    Sito web del relatore: cnr.it

    Zoom.us Meeting: per iscrizioni scrivere a valentina.colombo@unimi.it.

  • 11 febbraio 2022: Prof. Guido Busca - Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica e Ambientale - Università di Genova

    Titolo: "Solid acids and solids acidity: application as catalytic materials and catalysts supports"

    Pdf IconLocandina PDF scaricabile

    Sito web del relatore: unige.it

    Zoom.us Meeting: per iscrizioni scrivere a valentina.colombo@unimi.it.

  • 21 gennaio 2022: Dr. Nicola Armaroli - CNR-ISOF - Bologna

    Titolo: "A Difficult Energy Transition"

    Pdf IconLocandina PDF scaricabile

    Sito web del relatore: www.cnr.it

    Zoom.us Meeting: per iscrizioni scrivere a valentina.colombo@unimi.it.

   2021
  • 19 novembre 2021: Prof.ssa Valentina Cauda - Politecnico di Torino (Torino, IT).

    Titolo: "Stimuli‐responsive hybrid nanoconstructs for efficient theranostic applications in nanomedicine"

    Pdf IconLocandina PDF scaricabile

    Sito web del relatore: polito.it

    Zoom.us Meeting: per iscrizioni scrivere a valentina.colombo@unimi.it.

  • 22 ottobre 2021: Prof. Alois Fürstner - Max-Planck Institut für Kohlenforschung (Mülheim, DE).

    Titolo: "Catalytic Alkyne Chemistry: From New Paradigms to Applications in Natural Product Synthesis"

    Pdf IconLocandina PDF scaricabile

    Sito web del relatore: www.kofo.mpg.de

    Zoom.us Meeting: per iscrizioni scrivere a valentina.colombo@unimi.it.

  • 4 ottobre 2021: Prof. Jay S. Siegel, Fulbright University Vietnam (VN).

    Titolo: "Myths and Models in Physical Organic Chemistry: Mills-Nixon; CIP, Through-Bond Coupling; Polar Pi-Effects"

    Pdf IconLocandina PDF scaricabile

    Sito web del relatore: fulbright.edu.vn

    Zoom.us Meeting: per iscrizioni scrivere a valentina.colombo@unimi.it.

  • 2 Luglio 2021: Prof.ssa Jeanne Crassous, Université de Rennes, CNRS - Rennes Institute of Chemical Sciences (FR).

    Titolo: "Multifunctional helicene derivatives: photophysics and chiroptics"

    Pdf IconLocandina PDF scaricabile

    Sito web del relatore: univ-rennes1.fr

    Zoom.us Meeting: per iscrizioni scrivere a valentina.colombo@unimi.it.

  • 28 Maggio 2021: Prof. Stephan Roche - ICREA - Institucio Catalana de Recerca i Estudis Avançats, Barcelona (ES).

    Titolo: "Reduced Graphene Oxides, Polycrystalline and Amorphous Membranes: Growth, Integration Challenges & Applications Opportunities"

    Pdf IconLocandina PDF scaricabile

    Sito web del relatore: icn2.cat

    Zoom.us Meeting: per iscrizioni scrivere a valentina.colombo@unimi.it.

  • 16 Aprile 2021: Prof. Arben Merkoçi - ICREA - Institucio Catalana de Recerca i Estudis Avançats, Barcelona (ES).

    Titolo: "Nanobiosensors for diagnostics applications"

    Pdf IconLocandina PDF scaricabile

    Sito web del relatore: icn2.cat

    Zoom.us Meeting: per iscrizioni scrivere a valentina.colombo@unimi.it.

  • 25 Marzo 2021: Prof. Valter Castelvetro - Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale, Università di Pisa (IT).

    Titolo: "Microplastics in our oceans: how to get a realistic picture of the extent and consequences of this emerging form of pollution?"

    Pdf IconLocandina PDF scaricabile

    Sito web del relatore: unimap.unipi.it

    Zoom.us Meeting: per iscrizioni scrivere a valentina.colombo@unimi.it.

  • 26 febbraio 2021: Prof. Evamarie Hey-Hawkins - Faculty of Chemistry and Mineralogy Institute of Inorganic Chemistry - Liepzig University (DE).

    Titolo: "Redox-Switchable Catalyst"

    Pdf IconLocandina PDF scaricabile

    Sito web del relatore: anorganik.chemie.uni-leipzig.de

    Zoom.us Meeting: per iscrizioni scrivere a valentina.colombo@unimi.it.

  • 22 gennaio 2021: Prof. Stephen M. Goldup - University of Southampton (UK).

    Titolo: "Mechanically Chiral Molecules: Synthesis and Applications"

    Pdf IconLocandina PDF scaricabile

    Sito web del relatore: goldup.soton.ac.uk

    Zoom.us Meeting: per iscrizioni scrivere a valentina.colombo@unimi.it.

   2020
  • 11 dicembre 2020: Dott. Juan Manuel García-Ruiz - Research Professor of CSIC at the University of Granada (Granada, ES).

    Titolo: "Mineral self-organization in a lifeless planet. Its role in prebiotic chemistry and primitive life detection"

    Pdf IconLocandina PDF scaricabile

    Sito web del relatore: www.garciaruiz.net

    Zoom.us Meeting: per iscrizioni scrivere a valentina.colombo@unimi.it.

  • 27 novembre 2020: Prof. Santiago Sánchez-Cortés - IEM Instituto de Estructura de la Materia - Departamento de Espectroscopía Vibracional y Procesos Multifotónicos (CSIC - Madrid, ES).

    Titolo: "Plasmonic-Enhanced Raman Scattering and its Applications in Molecular Detection, Biodiagnostic and Cultural Heritage"

    Pdf IconLocandina PDF scaricabile

    Sito web del relatore: www.iem.cfmac.csic.es

    Zoom.us Meeting: per iscrizioni scrivere a valentina.colombo@unimi.it.

  • 23 ottobre 2020: Dott.ssa Martina Delbianco - Max Planck Institute of Colloids And Interfaces (DE).

    Titolo: "Synthetic carbohydrate materials"

    Pdf IconLocandina PDF scaricabile

    Sito web del relatore: www.mpikg.mpg.de

    Zoom.us Meeting: per iscrizioni scrivere a valentina.colombo@unimi.it.

  • 25 settembre 2020: Prof. Alexander Tielens - Leiden University (NL) / University of Berkeley (US).

    Titolo: "The Molecular Universe"

    Pdf IconLocandina PDF scaricabile

    Sito web del relatore: www.universiteitleiden.nl

    Zoom.us Meeting: per iscrizioni scrivere a valentina.colombo@unimi.it.

  • 21 febbraio 2020: Prof.ssa Silvia Bordiga. Università degli Studi di Torino (IT).

    Titolo: "Characterization of Metal Centers in Zeolites for Partial Oxidation Reactions"

    Pdf IconLocandina PDF scaricabile

    Sito web del relatore: www.chimica.unito.it

  • 24 gennaio 2020: Prof. Gianfranco Pacchioni – Università degli Studi Milano Bicocca (IT).

    Titolo: "Unveiling the nature of single-atom catalysts"

    Pdf IconLocandina PDF scaricabile

    Sito web del relatore: www.unimib.it

Torna ad inizio pagina