Logo Università degli Studi di Milano


Dipartimento di

 
 

Piano Lauree Scientifiche  

PLS

Le date e le modalità di iscrizione alle varie attività vengono comunicate con anticipo, nel corso dell’anno, per e-mail. Per informazioni di docenti e studenti, scrivere a orientamento.chimica@unimi.it.

Visitare la pagina Moodle del PLS - Area Chimica per l’offerta completa e archivio esperienze precedenti

      Responsabile     Ufficio
  Prof.ssa Alessandra SILVANI          
 Tel. 02 503 14080 
  Corpo B - Primo Piano, Locale 1042

Attività per studenti  

    Seminari chimici
Seminari divulgativi e di approfondimento



    LABORATORI DI ORIENTAMENTO
Esercitazioni di laboratorio su varie tematiche di area chimica, per classi di studenti di quarta e quinta superiore

    SUMMER SCHOOL "M. FERRARI"
Laboratorio di approfondimento per studenti (singoli o gruppi)


     LABORATORIO DI AUTOVALUTAZIONE
Test on line Disponibile tutto l'anno



    CHIMIallena
Esercitazioni personalizzate per partecipare ai Giochi della Chimica (per studenti selezionati)

    ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
Vari progetti di Alternanza scuola-lavoro, da svolgersi presso i laboratori di ricerca o didattici del Dipartimento o presso la sua biblioteca 

Attività per docenti  

    Seminari chimici
Seminari divulgativi e di approfondimento



    CHIMICA SU PC
Training  sull’utilizzo di software per la didattica della chimica (in aule informatizzate)

    IDEE, ESPERIENZE E RISORSE DI
   CHIMICA SPERIMENTALE
Aggiornamento attraverso esperienze di laboratorio su varie tematiche della chimica (corso di quattro pomeriggi)

Attività nelle scuole  

    PLS OFFICER MOTIVAZIONALE
Giovane ricercatore disponibile per la presentazione della proposta didattica universitaria e per l’assistenza nei test di autovalutazione

    PLS OFFICER TECNICO
Giovane ricercatore disponibile per la co-progettazione ed esecuzione di esperienze nei laboratori delle scuole


    KIT DIDATTICI
Materiale  di laboratorio a disposizione degli insegnanti previa prenotazione, per l’esecuzione di esperienze presso la propria scuola, eventualmente con supporto di PLS OFFICER TECNICO


Torna ad inizio pagina