Esperienze di Chimica Virtuale
Il corso si rivolge ai docenti della scuola secondaria di secondo grado e si pone l’obiettivo di far conoscere alcuni software gratuiti e disponibili online e qualche sito web a libero accesso, proponendone l’applicazione nell'ambito della didattica della chimica, in particolare per l’analisi dei dati di esperienze laboratoriali e per la visualizzazione di strutture molecolari. Viene fornito un training personalizzato, in modo da stimolare i docenti, attraverso la formazione, ad utilizzare in classe metodologie alternative a quelle tradizionali.
Attraverso un ciclo di tre pomeriggi, in aula informatica a postazione singola, viene illustrato l’utilizzo dei seguenti software e siti web:
- foglio elettronico Excel (analisi di dati di laboratorio anche con l’utilizzo di grafici e tabelle pivot)
- ChemSketch (disegno di molecole in 2D e loro rappresentazione in 3D)
- PDB (Protein Data Bank), visualizzazione 3D di macromolecole biologiche, e altri strumenti interattivi per la visualizzazione di modelli molecolari e animazioni 3D disponibili anche per applicazioni su smartphone in realtà virtuale.
La serie di incontri è gratuita (sarà anche possibile iscriversi ai singoli incontri) e si svolgerà nel mese di marzo 2023 (Referente: Dr.ssa Francesca Cantele, mail).