Logo Università degli Studi di Milano


Dipartimento di

 
 

Summer School "M. FERRARI"  

Celle FTV


Giugno 2022

REFERENTE: Prof. Sergio ROSSI

ENERGIA "VERDE": DAL MIRTILLO ALLA CORRENTE ELETTRICA

COSTRUIAMO ED UTILIZZIAMO LA PILA SOLARE DI GRÄTZEL


scarica la locandina

E’ dedicata agli studenti del quarto anno della Scuola Superiore e può essere riconosciuta come Percorso per le competenze trasversali e per l’orientamento (ex-Alternanza Scuola/Lavoro). Prevede la permanenza degli studenti in laboratorio per tre giornate (1 turno dal 20 al 22 giugno, 2 turno dal 21 al 23 giugno) e porta alla realizzazione di una cella fotovoltaica di Grätzel. L'attività si intitola “Energia "verde": dal mirtillo alla corrente elettrica costruiamo ed utilizziamo la pila solare di Grätzel”. Attraverso un percorso laboratoriale, lo studente può affrontare diversi aspetti della ricerca sperimentale nei settori della chimica organica, inorganica, analitica e fisica

Nei giorni della Summer School, gli studenti affrontano anche l’EChemTest (European Chemistry Test), prodotto da ECTN (European Chemistry Thematic Network, fondato dalla Commissione Europea e comprendente circa 120 Università e Società Chimiche Europee). L’EChemTest, erogato in lingua italiana, permette allo studente di autovalutare la propria conoscenza della chimica, mettendola a confronto con quella media del contesto europeo. I contenuti rispecchiano la chimica insegnata nel continente europeo a livello delle scuole superiori e i test sono stati scritti da professori di diverse nazioni e tradotti in varie lingue. I risultati sono stati finora in linea con la media Europea.

Per iscrizioni consultare il sito del COSP

Si accettano iscrizioniper un massimo di 4 studenti per ciascun Istituto.

Visto che la scuola è a numero chiuso, verranno accettate le domande nell'ordine col quale perverranno alla segreteria

 

Torna ad inizio pagina